
Glaucoma
Definizione
Il glaucoma è una malattia oculare cronica caratterizzata dal danneggiamento del nervo ottico, spesso causato da un aumento della pressione intraoculare (PIO). Questo danneggiamento può portare a una perdita progressiva e irreversibile della vista, spesso senza sintomi evidenti nelle fasi iniziali, motivo per cui il glaucoma è spesso definito come “il ladro silenzioso della vista”.
Tipi di Glaucoma
• Glaucoma ad Angolo Aperto (GAO): È la forma più comune di glaucoma, in cui il drenaggio del liquido all’interno dell’occhio è ostacolato, aumentando gradualmente la pressione intraoculare.
• Glaucoma ad Angolo Chiuso (GAC): Si verifica quando l’angolo di drenaggio dell’occhio si chiude improvvisamente, causando un rapido aumento della pressione intraoculare.
• Glaucoma Congenito: È una forma rara di glaucoma presente alla nascita a causa di anomalie strutturali dell’occhio.
• Glaucoma Secondario: Si sviluppa a seguito di altre condizioni oculari o fattori di rischio, come traumi oculare, chirurgia, infiammazioni o uso prolungato di steroidi.
Fattori di rischio
• Età avanzata
• Storia familiare di glaucoma
• Alta pressione intraoculare
• Razza (afroamericani, ispanici, asiatici)
• Malattie oculari e sistemiche
• Utilizzo prolungato di steroidi
• Traumi oculare
Sintomi comuni
• Visione offuscata
• Visione tunnel (perdita periferica)
• Dolore oculare
• Mal di testa
• Nausea e vomito (in caso di GAC acuto)
Diagnosi e Trattamento
La diagnosi precoce e il trattamento tempestivo del glaucoma sono cruciali per prevenire la progressione della malattia e la perdita della vista. Il processo diagnostico e terapeutico può includere:
• Esame Oculistico Completo: Incluse misurazioni della pressione intraoculare (tonometria), esame del campo visivo, esame del fondo oculare e imaging del nervo ottico.
• Terapia Medica: Utilizzo di colliri ipotensivi per ridurre la pressione intraoculare e prevenire danni al nervo ottico.
• Terapia Laser: Procedure laser come la trabeculoplastica selettiva con laser (SLT) o la iridotomia laser possono essere utilizzate per migliorare il drenaggio del liquido all’interno dell’occhio.
• Chirurgia: Interventi chirurgici come la trabeculectomia, il drenaggio del glaucoma o la chirurgia del glaucoma mininvasiva possono essere considerati nei casi resistenti al trattamento medico o laser.
Informazioni Utili per i Pazienti
• Monitoraggio Regolare: Gli esami oculari regolari sono essenziali per monitorare la progressione del glaucoma e valutare la risposta al trattamento.
• Terapia Continua: L’aderenza al trattamento prescritto, inclusa la somministrazione regolare dei colliri e il follow-up con il medico, è fondamentale per il controllo efficace del glaucoma.
Conclusione
Il glaucoma è una malattia oculare cronica che richiede una gestione e un monitoraggio continuo per prevenire la perdita della vista. Con una diagnosi precoce, un trattamento tempestivo e una stretta collaborazione con un oculista specializzato, è possibile gestire efficacemente il glaucoma e preservare la salute visiva. È fondamentale consultare un oculista per una valutazione completa e un piano di trattamento personalizzato.
È possibile prenotare la propria visita telefonicamente contattando il numero 010 318726, per email scrivendo al nostro indirizzo email o tramite form alla pagina contatti
Contatti
Telefono
010 318726
Email
studiooculisticocorazza@gmail.com
Indirizzo
Piazza Leonardo Da Vinci, 7/1,
16146 Genova GE
Orario visite
dal lunedì al venerdì:
8.00-20.00
sabato e domenica
chiuso